Un vero agriturismo sulle colline parmensi

Agriturismo Il Cerreto

Venga a conoscerci

L' azienda è costituita da  diverse unità poderali tra le quali si evidenziano, perché inserite in un contesto paesaggistico-ambientale di particolare bellezza: "Il Cerreto" ,"Cà Portico" e "La Baiaffa".

Più di 100 ettari tra boschi, pascoli, alberi da frutto,vigne fanno da contorno alle strutture aziendali. 
L'azienda agrituristica Il Cerreto è situata sulle più alte colline del Comune di Noceto a circa 350 m.s.l.m.in posizione dominante circondata da boschi di querce,  quasi  un balcone sulla pianura.

Posizione incontaminata, circondata da Cerri, alberi da frutto e vigne.
Si pranza nel vecchio fabbricato rurale dove vi è  la vecchia stalla e  la "porta morta"  che mantengono le linee architettoniche originali del loro tempo. Le sale possono ospitare, qualora fosse necessario, anche più di 100 persone, ideale per: cerimonie, cene aziendali e di gruppo, comitive turistiche ecc. Vengono serviti piatti tipici locali all'insegna del "tutto fatto in casa"  garanzia di qualità e genuinità; gestione famigliare.

Apertura I giorni di apertura sono tendenzialmente il fine settimana ma possono variare a causa dell'attività agricola e della stagione, per cui è preferibile prenotare. Per piccoli gruppi si può definire l'apertura durante la settimana.

Posizione

Mostra mappa

Il tuo indirizzo IP sarà inviato a Google Maps.

Via Gabbiano 96, 43015 Noceto, Italia

I nostri orari di apertura

Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
Chiuso
Sabato
19:00 – 22:00
Domenica
00:00 – 14:00

I nostri metodi di pagamento

Chi Siamo

Produzioni

Produzioni

Tartufo

Produciamo stagionalmente prodotti biologici  vino, salumi, frutta, trasformati, cereali ecc. 
In particolare vi sono le nostre tartufaie coltivate con Tartufo Estivo (T. aestivum),  Tartufo Invernale (T. uncinatum), Tartufo bianchetto (T. albidum) , Tartufo nero pregiato (T. melanosporum), Tuber bianco pregiato (T. magnatum)  che oltre ad alimentare la vendita diretta sono la materia base per la preparazioni di gustosi piatti serviti nell'agriturismo. 

Dai primi anni 70 abbiamo sperimentato i primi impianti produttivi in pieno campo di tartufo, fino ad oggi,  dove continuiamo nell'evoluzione moderna di tale coltivazione.

PRESENTAZIONE

PRESENTAZIONE

Attività

Oltre le attività escursionistiche naturalistiche, l'agriturismo ogni anno è un punto di ritrovo per manifestazioni specializzate in particolare è da evidenziare:

-Micro-Meeting incontro per naturalisti dedicato a: microscopia, fotografia micro e macro ad elevato ingrandimento e all'osservazione degli aspetti più minuti della natura (in Ottobre).

-Giornata del tartufo, che rappresenta la produzione di eccellenza dell'azienda agricola. Vi è la possibilità di assistere ed interagire nella raccolta con i cani (Maya e Leo) da tartufo per poi gustare a tavola quanto ritrovato…proseguendo poi nella giornata in  approfondimenti didattici sulla tematica dei funghi.

-Giornata dell'Anolino: rassegna enogastronomica di questo piatto tipico di Parma che nella storia  inizia nel 1659 alla corte del Duca Ranuccio II Farnese come "piatto caldo a coprire con parmigiano la carne di cappone", ai giorni nostri come piatto in brodo. E' una delle massime espressioni di valorizzazione gastronomica del formaggio Parmigiano -reggiano nella tradizione locale.

-Giornata dell'energia. Siamo stati tra i primi negli anni 90 a credere ed investire nelle rinnovabili e oggi quasi il 100% della nostra energia è prodotta in proprio con impianti fotovoltaici, mini-eolico, solare termico, caldaia a biomassa legnosa. Abbiamo anche un mini-impianto idroelettrico sul Canale Maggiore rappresentato da una vite di Archimede.

-Giornata del legno: con l'indirizzo agro-forestale dell'azienda agricola ci siamo attrezzati con una moderna segheria  per la lavorazione dei tronchi per ottenere travi e tavole di pregio da destinarsi ai restauri o costruzioni in bio-edilizia è pertanto possibile organizzare giornate a tema, anche coinvolgendo esperti del settore. Da quattro generazioni la nostra famiglia è coinvolta nella gestione diretta della filiera produttiva del legname che va dalla piantumazione di nuovi impianti arborei alla lavorazione del legname da opera. Disponiamo dell' attrezzatura per effettuare lavorazioni  conto-terzi  che vanno dalla preparazione del terreno alla realizzazione dell'impianto "chiavi in mano"...

I nostri servizi

Contatti in breve

Inviare un messaggio

Inserire il proprio nome.
Inserire l’indirizzo e-mail. Inserire un indirizzo e-mail valido
Inserire il proprio numero di telefono. Inserire un numero di telefono valido
Inserire l’oggetto.
Inserire il messaggio.
Il messaggio è stato inviato. La contatteremo presto.
Impossibile inviare il messaggio
Twitter_Logo_Blue